Articolo 1 - Oggetto Le presenti Condizioni di vendita hanno per oggetto l'acquisto di prodotti e/o di servizi effettuato a distanza per mezzo di rete telematica sul sito Cadorm.it, appartenente a Vigorflex S.R.L. Ogni operazione d'acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al D. Lgs. del 22 maggio 1999 n. 185 e dal D. Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali", che disciplina il trattamento dei dati personali, anche detenuti all'estero, effettuato da chiunque è residente o ha sede in Italia.
Articolo 2 - Accettazione delle condizioni generali di vendita Il Cliente, con l'invio telematico del proprio ordine d'acquisto, dichiara di aver preso visione, delle condizioni di vendita, delle modalità di pagamento proposte e di tutta la procedura di acquisto.
Articolo 3 - Modalità d’acquisto e prezzi Prima della conferma dell'acquisto verrà riepilogato il costo totale dell'ordine al Cliente, ed egli avrà la possibilità di modificare in tutto o in parte, o di annullare completamente tale ordine. I prezzi dei prodotti sono chiaramente indicati sul sito e sono comprensivi di IVA. Al prezzo del prodotto va aggiunto il costo di spedizione, il cui ammontare potrà variare in base alla modalità di consegna richiesta e/o all'importo totale dell'ordine. Nel caso in cui il prodotto non sia disponibile, sarete informati via e-mail. Vigorflex S.R.L. si riserva il diritto di modificare i prezzi indicati sul sito www.cadorm.it senza preavviso.
Articolo 4 – Spedizioni e pagamenti Le modalità di spedizione sono visibili nella pagina “Spedizioni” nella sezione Servizio Clienti. I tempi indicati per i termini di consegna sono puramente indicativi e non sono in nessun modo impegnativi per Vigorflex S.R.L.
Le modalità di pagamento sono riportate nella pagina “Pagamenti” nella sezione Servizio Clienti.
Articolo 5 – Diritto di Recesso Ai sensi del D.lgs. n. 206/2005 i nostri Clienti definibili per il decreto stesso “consumatori” hanno diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento della merce. Il recesso deve essere comunicato a mezzo email o raccomandata. Entro 14 giorni, il cliente deve restituire le merci integre e nell’imballo originale. Le spese di restituzione sono a carico del cliente. Il termine entro il quale è previsto il rimborso varia dai 5 ai 30 giorni.
In caso di rimborso questo sarà effettuato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato all'acquisto. Normalmente la merce viene ritirata presso il cliente da un nostro corriere espresso oppure dovrà essere spedita presso:
Cadorm
presso
Vigorflex S.R.L.
Via Enrico Mattei, 8 88814 Torre Melissa (KR)
Articolo 6 – Tutela della Privacy Le condizioni per il trattamento dei dati sono visibili nella pagina “trattamento dei dati personali" nella sezione Servizio Clienti
Articolo 7 – Legislazione vigente e foro di competenza Le presenti Condizioni di Vendita potranno essere modificate da Vigorflex S.R.L. senza alcun preavviso e avranno validità dalla data di pubblicazione sul sito web Cadorm.it. Resta inteso che le presenti Condizioni di vendita sono comunque soggette alla legislazione italiana e tutte le controversie saranno di competenza esclusiva del Tribunale di Crotone.
Articolo 8 – Garanzia
Tutti i prodotti Cadorm sono, come da normativa vigente, garantiti per due anni (garanzia legale). La nostra azienda, sicura dell’eccellenza dei suoi prodotti offre un’estensione della garanzia fino a 5 anni (Garanzia Convenzionale), su alcuni articoli.
Cosa si intende per garanzia?
La garanzia legale è quella cui ha diritto il consumatore per due anni.
Alla garanzia legale Cadorm affianca la garanzia convenzionale che è valida per 3 anni per un totale di 5 anni su alcuni prodotti. Il periodo in questione decorre dal momento dell’avvenuta consegna dei prodotti e non è in alcun caso prorogabile. I nostri clienti potranno dunque avvalersi del diritto di garanzia per ogni tipo di inefficienza del prodotto, attribuibile alla produzione, che ne pregiudichi la funzionalità.
La garanzia è subordinata dal fatto che i prodotti siano stati usati correttamente e siano state osservate le norme d’uso e di manutenzione. Saranno quindi escluse dalla copertura tutte le merci che non risultino in perfette condizioni igieniche o che siano state impropriamente utilizzate.
Un eventuale avvallamento del materasso inferiore ai tre centimetri è da considerarsi del tutto normale in quanto è un fattore fisiologico. Tale fenomeno è dunque escluso dalla garanzia, così come qualsiasi manifestazione di regolare usura. Anche una piccola differenza delle dimensioni, dovuta all’assemblaggio di costituenti elastici, è da ritenersi del tutto regolare e non costituisce quindi difetto, si intende una tolleranza del ± 3% sulle misure.
Si raccomanda, inoltre, qualora il prodotto venga recapitato sottovuoto, di rimuovere l'imballo in tempi celeri e di comunicare eventuali difformità della descrizione entro 5 giorni dalla ricezione della merce. All’apertura il materasso recupererà il 90% della sua forma originaria nelle successive 3-4 ore e raggiungerà il 100% entro le successive 24-48 ore.
In caso di necessità il cliente dovrà far pervenire a mezzo email, all’indirizzo di posta elettronica info@cadorm.it, fotografie dettagliate del materasso ed eventualmente foto della rete sulla quale è stato poggiato il materasso e descrizioni dei difetti riscontrati.
L’azienda si riserverà la possibilità di verificare l’esistenza ed il tipo di danno evidenziato. In seguito all’approvazione da parte di un incaricato, il prodotto dovrà essere fatto pervenire adeguatamente imballato presso la nostra sede.
La suddetta garanzia prevede a titolo gratuito la riparazione o la sostituzione della parte interessata. Qualora ciò non fosse possibile si procederà alla sostituzione dell’intero prodotto.
Le spese di imballaggio e di trasporto sono, invece, sempre a carico del cliente.
La garanzia NON copre:
La garanzia Cadorm non copre eventuali avvallamenti delle superfici utilizzate inferiori ai 20 mm: questi valori sono considerati fisiologici per l’assestamento delle imbottiture sottoposte al peso corporeo (tolleranze e misurazioni conformi alle norme UNI EN 10707 e UNI EN 1334).
La garanzia non copre eventuali danni causati da negligenza, agenti esterni, persone, animali e la comparsa di pilling (Spesso si tende a pensare al pilling come caratteristica di un tessuto scadente: in realtà si tratta di un fenomeno assolutamente naturale, infatti i nostri tessuti sono composti in buona parte da filati tecnici pregiati).
Per evitare la comparsa del Peeling si consiglia di usare sempre un coprimaterasso morbido, così da evitare degli sfregamenti sul tessuto del prodotto con annessa comparsa di peeling.
Perché la garanzia sia valida, conserva l’etichetta (verrà consegnata separatamente o è cucita al prodotto, il documento di trasporto e, nel caso dei materassi, anche la misura e il codice dell’articolo (che si trova sull’etichetta).
Nullità della garanzia
La garanzia sui prodotti Cadorm è da considerarsi nulla quando i problemi riscontrati dal Cliente non possono essere imputabili a difetti di fabbricazione. A titolo di esempio:
le non conformità dei prodotti siano dovute a negligenza o trascuratezza nell’utilizzo (quali la mancata osservanza di quanto indicato nel manuale d’uso;
danni dovuti al trasporto (nel caso il soggetto responsabile è il corriere);
danni causati da persone o animali;
deterioramenti causati da agenti esterni quali fuoco, acqua e vapore;
utilizzo del prodotto diverso dalla sua destinazione d’uso.
Comparsa di Peeling essendo un fenomeno naturale dei tessuti stretch e del cashmere (pallini sul tessuto)
Ai fini di evitare la decadenza dalla garanzia, si precisano le seguenti informazioni sulla rete ortopedica con doghe:
Se la rete è vecchia o non è in buono stato rovina anche il miglior materasso e, non sostenendolo adeguatamente, fa decadere anche la sua garanzia. Per questo motivo è consigliato sempre di controllare lo stato della rete in uso;
Le doghe in multistrato di puro faggio come tutti i materiali naturali in caso di eccessiva umidità dovuta alla camera o a forte sudorazione possono perdere l’elasticità e raddrizzarsi, non essere più portanti e con l’andare del tempo possono fare anche la muffa, per cui è fondamentale far sempre ben areare l'ambiente; è buona abitudine controllare sempre le doghe e assicurarsi del loro stato ed elasticità che deve essere sempre bombato verso l’alto, quando sono diritte o curve verso il basso sono da sostituire.
Le reti vanno spolverate con un panno asciutto;
Le reti devono posare su di un pavimento dritto e non fuori bolla altrimenti si possono rompere;
non saltare sul letto e non salire in piedi senza materasso che ne distribuisce il peso, non sedersi in più persone su un lato poiché comporterebbe la rottura della rete. Questo è da considerarsi utilizzo non appropriato del prodotto e non rientra nella garanzia;
Sulle reti con alzate motorizzate o manuali non possono essere usati materassi a molle, non riuscirebbero a seguire il movimento della rete; è consigliato usare sempre un coprirete per poter riparare il materasso dalla polvere del pavimento.