SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA

Seguici su

Home » Servizio clienti » Resi e sostituzioni

Resi e sostituzioni

Prima di richiedere il reso...
devi sapere che il corpo ha bisogno di alcuni giorni per adattarsi ad un nuovo materasso. Per questo motivo mettiamo a disposizione 30 notti di prova! Prima di richiedere il reso, ti consigliamo di aspettare almeno 30 giorni per provare al meglio il materasso.
Il diritto di recesso illustrato di seguito può essere esercitato solamente dai clienti definiti come “consumatori” e non da chi acquista con partita Iva.
Prima di inviarci qualsiasi prodotto per restituirlo, leggi con attenzione le nostre regole e politiche per la restituzione: verifica che il prodotto rientri nei casi previsti.
Gli articoli vengono prodotti all’arrivo dell’ordine e controllati accuratamente prima di essere imballati ed affidati al corriere, per cui siamo sempre certi dell'integrità degli stessi, fino all'uscita dai nostri magazzini.
Raccomandiamo ai nostri clienti che se il collo presenta anomalie già visibili nell'imballo esterno, è necessario rifiutare la consegna e motivarne il rifiuto, segnando sul cedolino la dicitura "collo visivamente danneggiato" oppure "collo aperto" o ancora "collo rovinato ... bagnato ... bucato ... ecc."
  1. Il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto d’Acquisto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dalla ricezione dei prodotti.
  2. Il Venditore decide di ampliare suddetto termine da 14 a 30 giorni: sarà pertanto possibile per il Cliente recedere dal contratto di acquisto fino a 30 giorni successivi dalla ricezione dei prodotti acquistati online.
  3. Il Venditore mette inoltre a disposizione la GARANZIA PREMIUM RIMBORSO 100 GIORNI (VALIDA SOLO PER LA CATEGORIA MATERASSI), in virtù della quale l'acquirente, per il solo importo di 50 euro, può richiedere la restituzione del materasso nel suo imballaggio originale entro 100 giorni dall'acquisto e senza alcuna spesa aggiuntiva. Tale garanzia è valida per un singolo materasso, poiché nel caso la si volesse applicare a più materassi acquistati, sarà necessario inserire più ordini, aggiungendo a ciascuno la garanzia 100 giorni. Invece, se si tratta di un ordine contenente più materassi, specificare in fase di ordinazione a quale materasso applicare la garanzia premium.
  4. Tutti i Clienti che scelgono l'opzione 100 giorni – soddisfatti o rimborsati – abbinata ad uno dei pagamenti a dilazione o finanziamento (HeyLight - PayPal 3 rate - Klarna), potranno usufruire della sostituzione del prodotto acquistato con un altro di pari valore e non sarà invece possibile ottenere la restituzione dell'importo finanziato.
  5. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
  6. In caso di recesso da parte del Cliente dal Contratto di Acquisto, per restituire la merce sarà necessario conservare l'involucro originale (solo la plastica) del prodotto e l’etichetta identificativa che è cucita su di esso.
  7. Saranno rimborsati tutti i pagamenti che il Cliente ha effettuato a favore del Venditore, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 30 giorni dal giorno in cui il Venditore riceverà la merce ordinata ed integra di cui al recesso presso:
Cadorm
Presso: Vigorflex S.R.L.
Via Enrico Mattei, 8
88814 Torre melissa (KR)
 

Come effettuare il reso?

DIRITTO DI RECESSO: Regole generali.
Il diritto di recesso del consumatore nei contratti di vendita a distanza è disciplinato nel Codice del Consumo, nella parte dedicata al rapporto di consumo. In particolare il titolo III, che disciplina le modalità contrattuali, dedica specifiche disposizioni a tale diritto agli artt. dal 52 al 59. Si ricorda che la disciplina del recesso del consumatore ha subito una sostanziale modifica nel 2014 ad opera del D.lgs. 21/2014. Quest’ultimo ha recepito la direttiva 2011/83/UE del Parlamento e del Consiglio Europeo.
Il cliente ha il diritto di recedere dal presente contratto entro 30 giorni, anche senza indicarne il motivo. Il termine di recesso è di 30 giorni decorrenti dal giorno in cui il cliente, o un terzo nominato dal cliente, diverso dal vettore, entra o è entrato in possesso dei prodotti (o dell’ultimo prodotto consegnato in caso di contratto sia relativo a più prodotti ordinati con un unico ordine e spediti separatamente). Si tratta di giorni solari, quindi scade anche di domenica.
Come disciplinato dalla legge all’articolo 59 Codice del consumo (D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206) il recesso legale (14 giorni) che noi allunghiamo a 30 non è previsto nel caso in cui:
  • SE SI TRATTA DI PRODOTTI FUORI MISURA
  • SE SI TRATTA DI PRODOTTI PERSONALIZZATI
  • NEL CASO IN CUI VERRANNO RESTITUITI PRODOTTI BAGNATI, MACCHIATI, SPORCHI DI LIQUIDI ORGANICI O CHE SIANO STATI DANNEGGIATI PER UN USO IMPROPRIO DA PARTE DEL CLIENTE
  • I PRODOTTI RESI NON DEVONO ESSERE DIVERSI DA QUELLI ACQUISTATI;
  • I PRODOTTI NON DEVONO ESSERE STATI ACQUISTATI PER FINALITA’ DI RIVENDITA
  • L’ETICHETTA IDENTIFICATIVA DEVE ESSERE ANCORA ATTACCATA AL PRODOTTO (RAMMENTIAMO CHE TUTTI I PRODOTTI MESSI IN VENDITA DA CADORM SONO MUNITI DI ETICHETTA IDENTIFICATIVA, NEL CASO DI DISPOSITIVO MEDICO AL PRODOTTO SARANNO CUCITE DUE ETICHETTE, UNA SERVE PER L’IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E L’ALTRA ATTESTA CHE QUEST ULTIMO È UN D.P.
LE ETICHETTE COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE DEL BENE. RICORDIAMO PERTANTO DI PROVARE IL PRODOTTO SENZA TOGLIERE L’ETICHETTA.
  • I PRODOTTI DEVONO ESSERE RESTITUTI NEL LORO CELLOPHANE ORIGINALE;
  • I PRODOTTI RESI DEVONO ESSERE CONSEGNATI A CADORM ENTRO (30) GIORNI, CHE DECORRONO DA QUANDO IL CLIENTE HA RICEVUTO LA MERCE
  • I PRODOTTI NON DEVONO ESSERE DANNEGGIATI
Chi può fruire del diritto di recesso?
Il diritto di recesso è riservato esclusivamente al consumatore inteso come persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Per cui non puoi esercitarlo se sei un professionista inteso quale soggetto che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.
Entro quanto chiedere il recesso?
Hai un periodo di 30 (trenta) giorni per chiedere il recesso, a partire dal giorno del ricevimento dei prodotti.
Il diritto di recesso consente al consumatore di cambiare idea sull'acquisto effettuato, liberandosi dal contratto concluso senza fornire alcuna motivazione. Il diritto di recesso deve essere esercitato dal consumatore entro 14 giorni dalla ricezione della merce.
Usufruendo del diritto di recesso vengono rimborsate anche le spese di spedizione?
Tutti gli acquisti effettuati su Cadorm prevedono la spedizione gratuita, quindi al cliente spetta il rimborso dell’intero importo speso.
Al contrario, secondo la Corte di Giustizia, sentenza (C-511/08), per quanto concerne il costo di restituzione, il codice del consumo prevede che sia il consumatore stesso a sostenere il costo diretto della restituzione.
Il costo di restituzione è la tariffa che spetta al consumatore per restituire la merce acquistata.
I costi da sostenere se il ritiro è programmato da Cadorm sono:
Materasso matrimoniale aperto: € 80
Materasso una piazza e mezza aperto: € 73,00
Materasso singolo aperto: € 55,00
Materasso matrimoniale sottovuoto: € 40,00
Materasso una piazza e mezza sottovuoto: € 40,00
Materasso singolo sottovuoto: € 35,00
 
Da pagare prima del ritiro.
 
Il consumatore può comunque incaricarsi personalmente della spedizione per restituire la merce, in questo caso gli articoli devono essere resi perfettamente imballati nel nylon originale chiuso con attenzione. Una volta inserito il prodotto nella confezione originale si può sempre usufruire di scatole o altro materiale per proteggere ulteriormente l’articolo. Dopodiché si può spedire il prodotto a proprie spese.

 

La spedizione andrà effettuata a:
Cadorm
Presso: Vigorflex S.R.L.
Via Enrico Mattei, 8
88814 Torre melissa (KR)

 

Il cliente aprirà un rapporto personale con lo spedizioniere incaricato del trasporto per cui, in caso di controversie legate ad eventuali danni provocati dallo spedizioniere, la nostra azienda resterà esclusa da eventuali responsabilità e non sarà possibile effettuare rimborsi di alcun genere; in tal caso gli articoli resteranno a disposizione del cliente per il ritiro che effettuerà sempre come propria richiesta diretta ed a proprie spese entro 30 giorni dall'arrivo nei nostri depositi.
Successivamente all'arrivo, gli articoli saranno visionati e se risulteranno perfettamente integri, sarà possibile emettere il rimborso; o altri metodi selezionati in fase di reso.
Come far valere il diritto di recesso?
In conformità all’art. 54 del Codice del Consumo, il cliente consumatore potrà esercitare il diritto di recesso utilizzando, a propria scelta, una delle seguenti modalità:
  • Compilando l’apposito modulo online
  • Inviando una raccomandata A/R
  • Inviando una Email a info@cadorm.it
Ai sensi dell’art. 54 del codice del consumo, in tali ipotesi, sarà ad esclusivo carico del cliente l’onere di provare il corretto e tempestivo esercizio del diritto di recesso.
Il diritto di recesso si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate le seguenti condizioni:
  • il diritto di recesso deve essere regolarmente esercitato entro 30 giorni dal ricevimento dei prodotti seguendo una della modalità sopra indicate;
  • i prodotti non devono essere stati utilizzati o lavati;
  • in ogni caso, i prodotti devono essere conformi ai requisiti indicati all’art. 24, che segue, sulle verifiche di conformità dei prodotti restituiti;
  • i prodotti resi non devono essere diversi da quelli acquistati;
  • i prodotti non devono essere stati acquistati per finalità di rivendita;
  • l’etichetta identificativa deve essere ancora attaccata ai prodotti (rammentiamo che tutti i prodotti messi in vendita da Cadorm sono muniti di etichetta identificativo cucita sul prodotto, che costituisce parte integrante del bene. Ricordiamo pertanto di provare il prodotto senza togliere l’etichetta perché non saranno accettati i prodotti resi che ne sono sprovvisti);
  • i prodotti devono essere restituiti nel loro cellophane originale.
  • i prodotti resi devono essere consegnati a Cadorm entro quattordici (30) giorni che decorrono da quando il cliente ha comunicato a Cadorm la sua decisione di recedere dal contratto;
  • i prodotti non devono essere danneggiati.
In conformità all’art. 54 del Codice del Consumo, il cliente consumatore potrà esercitare il diritto di recesso utilizzando, a propria scelta, una delle seguenti modalità:
  • Compilando l’apposito modulo online
  • Inviando una raccomandata A/R
  • O una Email a info@cadorm.it
Ai sensi dell’art. 54 del codice del consumo, in tali ipotesi, sarà ad esclusivo carico del cliente l’onere di provare il corretto e tempestivo esercizio del diritto di recesso.
Il diritto di recesso si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate le seguenti condizioni:
  • il diritto di recesso deve essere regolarmente esercitato entro 30 giorni dal ricevimento dei prodotti seguendo una della modalità sopra indicate;
  • i prodotti non devono essere stati utilizzati o lavati;
  • in ogni caso, i prodotti devono essere conformi ai requisiti indicati all’art. 24, che segue, sulle verifiche di conformità dei prodotti restituiti;
  • i prodotti resi non devono essere diversi da quelli acquistati;
  • i prodotti non devono essere stati acquistati per finalità di rivendita;
  • l’etichetta identificativa deve essere ancora attaccata ai prodotti (rammentiamo che tutti i prodotti messi in vendita da Cadorm sono muniti di etichetta identificativo cucita sul prodotto, che costituisce parte integrante del bene. Ricordiamo pertanto di provare il prodotto senza togliere l’etichetta perché non saranno accettati i prodotti resi che ne sono sprovvisti);
  • i prodotti devono essere restituiti nel loro cellophane originale.
  • i prodotti resi devono essere consegnati a Cadorm entro quattordici (30) giorni che decorrono da quando il cliente ha comunicato a Cadorm la sua decisione di recedere dal contratto;
  • i prodotti non devono essere danneggiati.
In conformità all’art. 56 del Codice del Consumo, se il cliente ha rispettato tutte le condizioni richieste, Cadorm rimborserà integralmente il prezzo dei prodotti acquistati, restando a carico del cliente unicamente le spese del reso, vale a dire quelle per la restituzione a Cadorm dei prodotti acquistati.
In caso di reso, il consumatore dovrà rendere anche regali e campioni contenuti nel pacco oggetto di promozioni. In caso contrario saranno addebitati al cliente consumatore i costi degli stessi (da valutare di volta in volta in base al prodotto oggetto del regalo e/o promozione).
Il cliente consumatore può decidere di utilizzare lo spedizioniere che preferisce per restituire i prodotti che intende restituire. I costi di spedizione restano ad esclusivo carico del cliente e resterà a suo carico altresì la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto.
Il Cliente Consumatore dovrà spedire i beni o consegnarli alla società Vigorflex S.R.L., all’indirizzo Via Enrico Mattei 8 Torre melissa 88814 (KR), senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 30 (trenta) giorni dal giorno in cui ha comunicato a Cadorm il suo recesso dal contratto.
Dopo che Cadorm avrà ricevuto il reso e controllato che tutti i requisiti siano stati rispettati, il cliente consumatore riceverà una e-mail di conferma di accettazione del reso e Cadorm procederà al rimborso integrale nel più breve tempo possibile, e comunque entro e non oltre trenta (30) giorni dalla data di accettazione del reso da parte di Cadorm, a condizione che il recesso sia avvenuto nel rispetto della normativa vigente.
Qualora sia riscontrata la sussistenza di una diminuzione di valore dei prodotti restituiti, Cadorm invierà una e-mail al cliente in cui sarà comunicato l’importo detratto a titolo di decurtazione del rimborso e Cadorm procederà al rimborso del valore residuo del bene.
Resta inteso che nel caso il reso avvenga per un difetto di fabbrica del prodotto, tutte le spese relative alla riconsegna del prodotto e/o alla sua sostituzione saranno a carico di Cadorm.
PROCEDURA PER EFFETTUARE IL RESO ONLINE
Il cliente che ha fatto un acquisto e vuole rendere il prodotto, può attivare la richiesta di
reso direttamente nella propria area riservata.
La procedura di reso può essere attivata dall’elenco ordini, per quegli ordini che rientrano
nelle caratteristiche previste per il reso:
  • stato ordine: spedito o ritirato;
  • data ordine: compresa nei precedenti x giorni (X = numero configurabile che indica i
giorni che possono trascorrere tra la data di creazione dell’ordine e la data di
richiesta del reso) 1
 
Nella figura seguente è evidenziata in giallo l’icona per attivare la procedura di reso,
nell’area riservata del cliente web.

 

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su offerte e novità

Seguici sui social

CADORM

Chi siamo Dove siamo

ACCOUNT

Il mio account I miei ordini Area riservata

Orari:
Lun - Ven 9.00 - 12.30 / 14.00 17.00

Garanzie

Spedizione sempre gratuita

100 notti di prova

Garanzia 10 anni

Dispositivo medico classe 1

Made in Italy

Contatti

Via Enrico Mattei 8, 88814 Torre Melissa (KR)

+39 0962 865347

Scrivici a info@cadorm.it

Oppure compila il form
Ti risponderemo il prima possibile

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri

SPEDITO DA

Corrieri

Chi siamo Dove siamo

ACCOUNT

Il mio account I miei ordini Area riservata

Orari:
Lun - Ven 9.00 - 12.30 / 14.00 17.00

Spedizione sempre gratuita

100 notti di prova

Garanzia 10 anni

Dispositivo medico classe 1

Made in Italy

Via Enrico Mattei 8, 88814 Torre Melissa (KR)

+39 0962 865347

Scrivici a info@cadorm.it

Oppure compila il form
Ti risponderemo il prima possibile

Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri
Corrieri