SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA

Seguici su

Home » Blog Stories » Guida ai Materassi » Come scegliere il materasso migliore per dormire bene

Come scegliere il materasso migliore per dormire bene

Un materasso corretto può fare la differenza tra un sonno ristoratore ed un sonno disturbato e, come sappiamo, un buon sonno influisce sul nostro benessere psicofisico, ecco perché anche la scelta del materasso diventa importante.

come scegliere il materasso migliore per dormire bene

1 settembre, 2025 / Guida ai Materassi

Scegliere il materasso migliore significa scegliere il materasso più adatto a noi, alla nostra corporatura e alle nostre esigenze.
Ciò contribuirà ad alleviare lo stress, le tensioni muscolari e a favorire un riposo profondo e rigenerante.
Esistono diverse tipologie di materassi presenti sul mercato ed ognuno con caratteristiche diverse, ma è importante sapere che un buon materasso deve garantire anzitutto:

  • Un buon sostegno
  • Un ottimo accoglimento del peso corporeo
  • Un buon allineamento, il che significa il rispetto della naturale curvatura della colonna vertebrale
  • Un’adeguata risposta elastica per compensare alle sollecitazioni esercitate dal peso del corpo
  • Materiali di qualità
  • Traspirabilità ed igiene, infatti una scarsa traspirabilità può portare ad accumulo di umidità e allo sviluppo di muffe e acari.

Esistono diverse tipologie di materasso:

Il materasso a molle può essere:

  1. A molle tradizionali (c.d. Bonnell): Si tratta di un molleggio più tradizionale ed ultra traspirante, adatto a chi preferisce un sostegno più robusto e durevole nel tempo, in cui ogni molla è legata all’altra da una spirale di ferro per renderlo elastico ma, alle volte, anche particolarmente rumoroso.
  2. A molle insacchettate: I materassi a molle insacchettate sono la novità del settore bedding poiché ogni molla è racchiusa all’interno di un sacchetto di tessuto che le rende indipendenti l’una dall’altra, permettendo un sostegno più mirato ed omogeneo. A differenza di quelle classiche esse assorbono i movimenti ed evitano i fastidiosi cigolii che, solitamente, il sistema a molle classiche emette sotto le pressioni ed i movimenti del corpo.

Il materasso in lattice si distingue in:

  1. Lattice di origine naturale: Il lattice naturale è una resina costituita per lo più da acqua e caucciù, estratta da una pianta (c.d. Hevea brasiliensis) comunemente conosciuta come albero della gomma, molto diffusa in Africa e in Asia. Esso, oltre ad essere un materiale eco-friendly, è anche naturalmente ipoallergenico, con proprietà antibatteriche ed antiacaro.
  2. Lattice di origine sintetica: Si tratta di quello prodotto chimicamente in laboratorio, a differenza del primo è meno elastico ma più duraturo

Il materasso in memory foam:

Si tratta di un materiale viscoelastico e termosensibile che si adatta alla forma del corpo in risposta a peso e calore. Nato negli anni ’60-70, esso venne utilizzato inizialmente dalla NASA per imbottire le tute degli astronauti e per rivestire i seggiolini delle navicelle spaziali. Questo perché gli astronauti avevano bisogno di tute fatte di un materiale capace di adattarsi alle esigenze e alle forme del corpo, minimizzando al massimo i punti di pressione.6 Anche se la scelta del materasso è dettata da fattori e necessità personali, c’è da dire che il memory foam si adatta bene a qualsiasi esigenza poiché è un materasso che si contraddistingue per la sua estrema comodità ed accoglienza.

Ecco quali sono le sue caratteristiche:

  • Comfort eccellente
  • Flessibilità: nel senso che è elastico e a lento ritorno, quindi riesce a modellarsi al nostro corpo, memorizzare le nostre forme e distribuire in modo omogeneo il peso corporeo
  • Durata nel tempo
  • Isolamento dei movimenti: Cioè assorbe i movimenti ed attutisce le vibrazioni garantendo un riposo indisturbato
  • Ipoallergenici

Per questo risulta adatto a chiunque ed in particolare a:

  • Chi soffre di mal di schiena e cervicale
  • Chi soffre di allergie
  • Chi dorme in coppia

Il materasso in poliuretano espanso:

Il poliuretano è un materiale che si ottiene da un processo chimico, la c.d. espansione, che trasforma un materiale da liquido a solido. A seconda delle sostanze impiegate, il processo genera poliuretani differenti. In particolare, le schiume poliuretaniche espanse sono quelle impiegate nel settore dei materassi, le cui proprietà principali sono:

  • Elasticità
  • Resilienza

Requisiti che lo rendono capace di sopportare grandi deformazioni sotto l’azione di pressioni esterne e di ritornare subito alle dimensioni originali quando quest’ ultime vengono rimosse. Quindi si tratta di schiume dalla deformabilità reversibile e che presentano una struttura cellulare aperta che le rende particolarmente permeabili. Esse possono essere molto elastiche, soffici, rigide e semirigide.

Un buon materasso in poliuretano presenta i seguenti caratteri:

  • Portanza
  • Resilienza
  • Traspirabilità

Tra l’altro, le notizie secondo cui il poliuretano sia un materiale tossico non sono propriamente corrette Infatti la tossicità del poliuretano è legata alle sostanze impiegate e alla natura del processo di espansione, questo significa che un materasso in poliuretano è sicuro se si sceglie il prodotto giusto ed affidabile. Nel settore dei materassi esistono delle certificazioni che assicurano la sicurezza e l’atossicità della schiuma poliuretanica utilizzata. La più importante a livello internazionale è la STANDARD 100 by OEKO-TEX® la quale attesta che le materie prime ed processi industriali impiegati, siano sicuri per l’uomo e per l’ambiente.
Pertanto, se vuoi riposare davvero in sicurezza controlla sempre che il materasso sia certificato OEKO-TEX® proprio come i materassi Cadorm, garantiti contro sostanze nocive per la tua salute.

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su offerte e novità

Seguici sui social

CADORM

Chi siamo Dove siamo

ACCOUNT

Il mio account I miei ordini Area riservata

Orari:
Lun - Ven 9.00 - 12.30 / 14.00 17.00

Garanzie

Spedizione sempre gratuita

100 notti di prova

Garanzia 10 anni

Dispositivo medico classe 1

Made in Italy

Contatti

Via Enrico Mattei 8, 88814 Torre Melissa (KR)

+39 0962 865347

Scrivici a info@cadorm.it

Oppure compila il form
Ti risponderemo il prima possibile

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri

SPEDITO DA

Corrieri

Chi siamo Dove siamo

ACCOUNT

Il mio account I miei ordini Area riservata

Orari:
Lun - Ven 9.00 - 12.30 / 14.00 17.00

Spedizione sempre gratuita

100 notti di prova

Garanzia 10 anni

Dispositivo medico classe 1

Made in Italy

Via Enrico Mattei 8, 88814 Torre Melissa (KR)

+39 0962 865347

Scrivici a info@cadorm.it

Oppure compila il form
Ti risponderemo il prima possibile

Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri
Corrieri