Hai adocchiato un materasso o una rete in particolare?
Verifica che sia adatto alla stanza in cui dormi, alla struttura letto e al tuo corpo e prendi le misure giuste.
Come prendere le misure esatte?
Che sia per l’acquisto di un materasso o di una rete la misura si prende allo stesso modo, l’unica differenza è che nella rete dovrai prendere la misura anche dell’altezza dei piedi.
Devi acquistare un materasso?
Prendi la misura del piano d’appoggio (rete) da esterno ad esterno del ferro o legno della rete come da immagine sopra (1), fai l’operazione da lato dx a lato sx (misura laterale: 160, 165, 170, 180 ecc…) e da testa e piedi (lunghezza: 190, 195, 200 ecc…)
Devi acquistare una rete?
Ripeti l’operazione sopra descritta per prendere le misure laterali e di lunghezza, inoltre, serve l’altezza della rete (parte rossa dell’immagine 2), per fare ciò devi misurare l’altezza dei piedi che va da terra fino alla struttura della rete stessa figura 2 (solitamente in una rete standard l’altezza è di 30/31 cm).
Qualunque tipo di materasso sceglierai, ricordati di proteggerlo con un coprimaterasso per prolungarne la durata, evitare che si sporchi o si macchi e mantenerlo sempre fresco. Prenditi cura del tuo materasso passando l'aspirapolvere un paio di volte all'anno.
Se il tuo materasso è in Waterfoam, memory, molle indipendenti o molla bonnell ti consigliamo di invertire "testa" e "piedi" e di capovolgerlo una volta al mese. Se il tuo materasso è in lattice, inverti "testa" e "piedi" e capovolgilo ogni 2/3 settimane. Con queste attenzioni, la tua comodità resterà invariata nel tempo (ruotare significa girare il materasso da capo a piedi, non capovolgerlo sottosopra).