Quanto deve essere rigido il materasso ideale?
Molto dipende dalla posizione che assumi quando dormi. Anche il peso corporeo può influenzare la scelta.
E se dormi con qualcuno, puoi valutare se acquistare due materassi più piccoli con gradi di rigidità differenti.
La nostra tabella delle rigidità può aiutarti nella scelta del materasso.
Un materasso semirigido è una buona scelta per:
- Chi dorme sul fianco e pesa meno di 85 kg. Perché? Si adatta alla forma delle spalle e dei fianchi, specialmente se include delle zone di comfort.
Suggerimento: abbina il materasso a un cuscino alto.
- Chi dorme a pancia in su e pesa meno di 60 kg. Perché? Evita che il collo e la zona lombare sprofondino eccessivamente.
Suggerimento: abbina il materasso a un cuscino basso.
- Chi dorme a pancia in giù e pesa meno di 60 kg. Perché? Non stressa la colonna vertebrale. Suggerimento: abbina il materasso a un cuscino molto basso o usalo senza cuscino.
Un materasso rigido è una buona scelta per:
- Chi dorme sul fianco e pesa 85 kg o più. Perché? Si adatta alla forma delle spalle e dei fianchi, specialmente se include delle zone di comfort.
Suggerimento: abbina il materasso a un cuscino alto.
- Chi dorme a pancia in su e pesa 60 kg o più. Perché? Evita che il collo e la zona lombare sprofondino eccessivamente.
Suggerimento: abbina il materasso a un cuscino basso.
- Chi dorme a pancia in giù e pesa 60 kg o più. Perché? Non stressa la colonna vertebrale.
Suggerimento: abbina il materasso a un cuscino molto basso o usalo senza cuscino.
Troppo morbido:

Troppo rigido:

Perfetto: giusto rapporto peso corporeo e rigidità del materasso
