“Non esiste un materasso perfetto: esiste un sistema letto perfetto (materasso, rete, cuscino, luogo in cui si dorme) ed uno stile di vita sano per le tue esigenze. Le differenze di corporatura, peso e postura sono i primi elementi da valutare. Ogni persona ha la sua specificità, determinata sia da aspetti fisici che psicologici. È stato riscontrato, infatti, che la posizione assunta durante il riposo rivela aspetti importanti del nostro carattere. Per questo motivo il sistema letto deve poter soddisfare a 360° la nostra persona, assecondando i bisogni di rigenerazione fisica e accogliendo con dolcezza i bisogni emotivi della nostra personalità.”
Scegliere il materasso giusto è una decisione importante, che incide sul tuo benessere fisico e sulla qualità del sonno.
Esistono tanti modelli disponibili, pertanto trovare quello adatto può sembrare complicato.
Tuttavia, con alcune informazioni chiave, puoi semplificare la scelta e fare un acquisto sicuro.
Ecco i principali aspetti da considerare per individuare il materasso perfetto:
1. Come sei abituato a dormire?
Il tuo vecchio letto è morbido o rigido? È importante tenere conto delle tue abitudini.
Se sei abituato a dormire su una superficie più accogliente, ti consigliamo di evitare quelli che una volta venivano chiamati materassi ortopedici, cioè con un livello di rigidità molto elevata.
Opta per materassi in schiuma evoluta e memory foam come quelli della nostra linea Memory Foam. Un esempio sono i modelli:
• Energy
• Wonder
• Active
Se, invece, sei abituato a dormire sui tradizionali letti rigidi, ti suggeriamo di scegliere i materassi a molle indipendenti che garantiscono un sostegno più stabile, un esempio è il nostro materasso modello Ermes. Inoltre, ti suggeriamo di tenere conto anche della posizione che assumi durante la notte:

Infatti, mentre i memory foam si adattano a qualsiasi posizione notturna, i modelli più rigidi risultano meno adatti a chi preferisce dormire su un lato, perché questo potrebbe provocare intorpidimento o formicolii di braccia, gambe o fianchi.
In ogni caso, tutti i nostri materassi possono essere girati dall’altro lato per variare la rigidità.
Ti ricordiamo che un’ottima abitudine è quella di rigirare il materasso in quanto permette un assestamento omogeneo dei materiali interni evitandone la deformazione e scegliere, di volta in volta, il lato più adatto alle proprie esigenze.
2. Valuta bene le caratteristiche
Con questo vogliamo dire che, nella scelta del materasso più adatto a te, è necessario tenere conto anche dei materiali che lo compongono. Ad esempio, i nostri materassi Dormolito ed Olimpo sono realizzati in schiume evolute ma, al contempo, presentano un memory da 3 cm che li rende poco più rigidi degli altri modelli appartenenti alla stessa linea Memory Foam.
3. Quanto pesi e quanto sei alto?
Questa è la caratteristica più importante nella scelta del materasso, se si rispetta la tabella il rischio di sbagliare modello si abbassa drasticamente.
Questa tabella tiene conto del rapporto altezza/peso corporeo ed ha una certa rilevanza nella scelta di un buon materasso, in quanto i soggetti più pesanti avranno bisogno di un supporto con una maggiore capacità portante. In aiuto è possibile consultare la seguente tabella, da essa è possibile capire il livello di rigidità sul quale è consigliato dormire. Tali informazioni si trovano anche nella sezione “caratteristiche” di ogni modello, presente sul sito online.
Altezza \ Peso |
< 55 kg |
55-65 kg |
65-75 kg |
75-85 kg |
85-95 kg |
>95 kg |
<1.55 mt. |
MS |
MR |
MR |
R |
R |
R |
1,55-1,65 mt |
S |
MS |
MR |
MR |
R |
R |
1,65-1,75 mt |
S |
MS |
MS |
MR |
R |
R |
1,75-1,85 mt |
S |
S |
MS |
MR |
MR |
R |
1,85-1,95 mt |
S |
S |
S |
MS |
MR |
R |
>1,95 mt |
S |
S |
S |
MS |
MR |
MR |
S: SOFT - SOFFICE |
MS: MEDIO SOFFICE |
MR: MEDIO RIGIDO |
R: RIGIDO |
4. Quanto soffri il caldo?
I materassi più morbidi tendono ad essere più avvolgenti e, quindi, più caldi a differenza di quelli rigidi.
Noi di Cadorm per ovviare al problema abbiamo realizzato particolari modelli caratterizzati con materiali rinfrescanti e traspiranti come il memory gel ed il tessuto cooler.
Un esempio sono i modelli Wonder, Active, Mythos ed il topper doppia stagione.
5. Quale misura ti serve?
Per prendere le misure del materasso, è consigliabile misurare direttamente la rete.
Per sapere come fare visita la sezione “come prendere le misure” in cui troverai le istruzioni su come svolgerla correttamente.