SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA

Seguici su

Home » Blog Stories » Consigli per Dormire Bene » Cosa si intende per igiene del sonno

Cosa si intende per igiene del sonno

Per igiene del sonno si intende tutta una serie di abitudini che è possibile adottare per migliorare la qualità del sonno ed evitare l’insorgenza dei c.d. disturbi del sonno quali, ad esempio, l’insonnia.

cosa si intende per igiene del sonno

7 ottobre, 2025 / Consigli per Dormire Bene

Un recente studio ha dimostrato, infatti, come alcuni comportamenti possano influenzare negativamente il sonno facendo sì che, determinati problemi, diventino cronici e come, invece, altre pratiche favoriscano un vero e proprio sonno ristoratore.

Vediamo quali sono le regole di igiene del sonno che è importante adottare al fine di riposare bene:

  1. Mettersi a letto quando si ha veramente sonno, infatti prolungare la propria permanenza a letto cercando di prender sonno può aumentare il senso di frustrazione o il livello di arousal
  2. Creare delle routine di pre-addormentamento che segnalino al corpo che è arrivato il momento di dormire (come ad esempio fissare la sveglia, lavare i denti, mettere il pigiama ecc…)
  3. Avere degli orari regolari di addormentamento e di risveglio, quindi cercare di andare a letto alla stessa ora e di svegliarsi al medesimo orario tutti i giorni
  4. Evitare sonnellini diurni
  5. Evitare di assumere alcolici, cibi pesanti che rallentino la digestione, zuccheri o altre sostanze eccitanti prima di andare a letto come cioccolato o caffè ed evitare di fumare poco prima di coricarsi, poiché anche la nicotina è una sostanza stimolante che può compromettere l’addormentamento
  6. Evitare di svolgere attività fisica intensa 2/3 ore prima di andare a letto
  7. Evitare stimoli e quindi l’uso di dispositivi elettronici che possono compromettere il sonno

Lo studio di Jansson-Frojmark del 2019 ha dimostrato come l’assunzione di nicotina la sera, condizioni ambientali non adeguate (ad esempio rumori o luce) e la mancanza di orari regolari influenzino negativamente il sonno e determinino l’insorgenza di problematiche come l’insonnia. Per questo è stato creato un decalogo di regole di igiene del sonno che potesse aiutare ad agevolare l’addormentamento e a favorire un vero e proprio sonno ristoratore. Queste pratiche, poiché di facile utilizzo, vengono usate anche nel trattamento di pazienti affetti da disturbi psichiatrici. Ovviamente è importante ricordare che in presenza di disturbi del sonno cronici l’adozione di queste pratiche potrebbe non essere sufficiente e, in tali casi, è fondamentale ricorrere agli specialisti del sonno.

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su offerte e novità

Seguici sui social

CADORM

Chi siamo Dove siamo

ACCOUNT

Il mio account I miei ordini Area riservata

Orari:
Lun - Ven 9.00 - 12.30 / 14.00 17.00

Garanzie

Spedizione sempre gratuita

100 notti di prova

Garanzia 10 anni

Dispositivo medico classe 1

Made in Italy

Contatti

Via Enrico Mattei 8, 88814 Torre Melissa (KR)

+39 0962 865347

Scrivici a info@cadorm.it

Oppure compila il form
Ti risponderemo il prima possibile

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri

SPEDITO DA

Corrieri

Chi siamo Dove siamo

ACCOUNT

Il mio account I miei ordini Area riservata

Orari:
Lun - Ven 9.00 - 12.30 / 14.00 17.00

Spedizione sempre gratuita

100 notti di prova

Garanzia 10 anni

Dispositivo medico classe 1

Made in Italy

Via Enrico Mattei 8, 88814 Torre Melissa (KR)

+39 0962 865347

Scrivici a info@cadorm.it

Oppure compila il form
Ti risponderemo il prima possibile

Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri
Corrieri