SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA

Seguici su

Home » Blog Stories » Consigli per Dormire Bene » Qualità del sonno: come migliorarlo

Qualità del sonno: come migliorarlo

Dormire, anzi, dormire bene è uno dei pilastri fondamentali della nostra salute psicofisica, non è importante solo quanto dormiamo ma anche come dormiamo. Un adulto in media dovrebbe dormire almeno 7/8 ore a notte, infatti la privazione del sonno è causa di diversi problemi quali: stanchezza cronica, aumento dell’irritabilità, difficoltà di concentrazione e di apprendimento e, a lungo andare, anche di altri problemi quali obesità, diabete, pressione sanguigna e malattie cardiache. Inoltre può essere causa di forte stress ed avere delle ripercussioni sull’umore aumentando il rischio di depressione ed ansia.

qualità del sonno: come migliorarlo

7 agosto, 2025 / Consigli per Dormire Bene

Quando parliamo della qualità del sonno, ci riferiamo invece alla capacità del corpo di attraversare in modo efficace le tre fasi del sonno:

  1. La fase del sonno leggero o di addormentamento
  2. Il sonno profondo, importantissimo per il recupero fisico
  3. Il sonno REM, fondamentale per la memoria e l’apprendimento.

Perché è così importante dormire bene?

Il sonno è un processo vitale per i nostro corpo perché, durante il sonno, le nostre cellule si rigenerano e ciò contribuisce a riparare i tessuti dei muscoli danneggiati dall’attività fisica, a fortificare il sistema immunitario, a recuperare le energie spese durante il giorno, ad eliminare le tossine e a stabilizzare gli ormoni essenziali (infatti l'ormone della crescita GH e la melatonina, che vengono rilasciate durante il sonno profondo, favoriscono proprio la rigenerazione dei tessuti e proteggono le cellule dallo stress ossidativo).
Ecco perché è così importante dormire bene! Il sonno ha un vero e proprio effetto ristoratore: durante il sonno, infatti, il cervello provvede ad un significativo processo di “pulizia”, ciò si rende necessario per mantenere le sue corrette funzionalità eliminando i prodotti di scarto del metabolismo, infatti secondo un recente studio, è sempre durante il sonno che si verifica l’eliminazione della proteina beta-amiloide, una neurotossina prodotta durante il giorno la quale, se si accumula in elevate quantità, è responsabile del morbo di Alzheimer.

Ma quali sono le cause che determinano i disturbi del sonno?

Esse possono essere:

  • Psichiche come ansia, depressione ecc…
  • Neurologiche come la “Sindrome delle gambe senza riposo”
  • Quelle dovute a malattie croniche quali: allergie, scompensi cardiaci, problemi ormonali, disturbi gastrici, asma bronchiale, dolori artitici ecc…
  • L’uso o abuso di sostanze farmaceutiche

Altre cause che possono influenzare negativamente il sonno sono:

  • Caffè
  • Alcool
  • Cibi pesanti
  • Intensa attività fisica poche ore prima di andare a dormire
  • Utilizzo di dispositivi elettronici

I disturbi del sonno sono:

  • Insonnie, caratterizzata dalla difficoltà di prender sonno o da risvegli continui durante la notte
  • Ipersonnie, ovvero un’eccessiva sonnolenza diurna
  • Parasonnie, si tratta di disturbi che si verificano durante la fase REM come i continui risvegli di soprassalto
  • Disturbi del ritmo sonno-veglia, determinati perlopiù dall’influenza di fattori ambientali. Si pensi, ad esempio, a chi svolge turni lavorativi notturni o, ancora, nel caso di fuso orario. Questi sono fattori che possono desincronizzare talune funzioni biologiche, tra cui il ritmo sonno-veglia, e che portano il paziente che ne soffre a non riuscire a dormire quando dovrebbe o quando vorrebbe.

In tutti questi casi in cui il disturbo tende a cronicizzarsi è importantissimo richiedere l’aiuto di uno specialista ed effettuare esami specifici come la polisonnografia in modo da evitare che queste problematiche pregiudichino, in maniera significativa, il proprio benessere psico fisico.

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su offerte e novità

Seguici sui social

CADORM

Chi siamo Dove siamo

ACCOUNT

Il mio account I miei ordini Area riservata

Orari:
Lun - Ven 9.00 - 12.30 / 14.00 17.00

Garanzie

Spedizione sempre gratuita

100 notti di prova

Garanzia 10 anni

Dispositivo medico classe 1

Made in Italy

Contatti

Via Enrico Mattei 8, 88814 Torre Melissa (KR)

+39 0962 865347

Scrivici a info@cadorm.it

Oppure compila il form
Ti risponderemo il prima possibile

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri

SPEDITO DA

Corrieri

Chi siamo Dove siamo

ACCOUNT

Il mio account I miei ordini Area riservata

Orari:
Lun - Ven 9.00 - 12.30 / 14.00 17.00

Spedizione sempre gratuita

100 notti di prova

Garanzia 10 anni

Dispositivo medico classe 1

Made in Italy

Via Enrico Mattei 8, 88814 Torre Melissa (KR)

+39 0962 865347

Scrivici a info@cadorm.it

Oppure compila il form
Ti risponderemo il prima possibile

Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri
Corrieri